Il Teatro alla Scala è IL teatro per eccellenza.
Considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo, ospita da 244 anni i principali artisti nel campo internazionale dell’opera, del balletto e della musica classica.
Ogni anno propone una stagione piena di interessanti spettacoli, con particolari opzioni per i più piccoli, con lo scopo di avvicinarli al mondo della lirica e del balletto.
Scopriamo insieme l’offerta per la stagione 2022/23!
Lalla & Skali e… il mostro mangianeve
23 dicembre 2022
Lalla e Skali entrano in una storia medioevale e diventano la Principessa Florabella e un principe strampalato ed impareranno l’importanza di esprimere se stessi e della famiglia, qualunque essa sia.
In vendita dal 16 novembre ’22
Lalla & Skali e… la mummia sbendata
8 Gennaio 2023
Una mummia dalle bende colorate porterà Lalla e Skali nell’antico Egitto e insieme affronteranno il tema della diversità e dell’inclusione.
In vendita dal 16 novembre ’22
Lalla & Skali e… il serpente piumato
12 febbraio 2023
Lalla e Skali arriveranno in Sud America per affrontare la leggenda Maya del tesoro del Serpente Piumato e scopriranno l’importanza del rispetto e della non violenza.
In vendita dal 16 novembre ’22
Lalla & Skali e… il drago insostenibile
5 marzo 2023
I nostri eroi cammineranno sulla mitica Muraglia Cinese alla ricerca del drago sputa fuoco nel tentativo di renderlo più… sostenibile!
In vendita dal 16 novembre ’22
Lalla & Skali e… la sirena amareggiata
4 giugno 2023
Il mare riserva sempre qualche sorpresa e tutto riporta alla riva… anche i sogni mai realizzati. Lalla e Skali lo impareranno insieme ad una sirena molto speciale!
In vendita dal 16 novembre ’22
Il Piccolo Principe
Dal 15 ottobre 2022 al 16 marzo 2023
Per la prima volta il Teatro alla Scala ha commissionato un’opera per ragazzi ad un autore contemporaneo. Il compositore Pierangelo Valtinoni si è ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry per creare un nuovo lavoro in prima assoluta con la regia di Polly Graham e i solisti, l’Orchestra e il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala diretti da Vitali Alekseenok.
Le recite di ottobre 2022 de Il piccolo principe andranno in vendita a partire dal 06/09/2022, quelle dal 3 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 andranno in vendita a partire dal 16/11/2022.
Grandi Spettacoli per Piccoli
Il progetto “Grandi Spettacoli per Piccoli” è una delle grandi novità e senza dubbio uno dei maggiori successi delle ultime stagioni scaligere: grandi titoli del repertorio presentati in riduzioni a misura di bambino. Un’iniziativa che ha suscitato un entusiasmo travolgente e che dal 2015 ad oggi ha portato alla Scala oltre 180.000 giovanissimi ascoltatori insieme ai loro genitori e insegnanti.
Ed è piccolo anche il prezzo!
Infatti, per i minori di 18 anni, viene applicato un prezzo simbolico di 1 euro (è richiesta l’esibizione del documento di identità del minore), mentre gli adulti pagano da 5 a 40 euro (più prevendita).
Non vengono rilasciati più di due biglietti a 1 euro per ogni adulto accompagnatore.
Un palco in Famiglia
I palchi del Teatro alla Scala sono da sempre un luogo di ritrovo e appartenenza per le famiglie.
Con il progetto «Un palco in famiglia», il Teatro alla Scala offre un nuovo modo di vivere le emozioni scaligere con i propri cari e avvicinare il pubblico del futuro.
Alcuni palchi selezionati da 4 posti del Teatro saranno infatti riservati ai ragazzi minori di 18 anni accompagnati da adulti.
È possibile acquistare questi posti come biglietti singoli (almeno un minore e un accompagnatore) direttamente online o in biglietteria all’apertura vendita di ogni spettacolo.
Per gli spettacoli della Stagione 2022/2023 è possibile acquistare in abbonamento l’intero palco (4 posti).
QUI potete scoprire le varie opzioni di acquisto.
Biglietteria
Per acquistare i biglietti potete visitare il SITO INTERNET o recarvi alla Biglietteria del Teatro alla Scala, in Largo Ghiringhelli, 1 – Milano
Aperta dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 18.00.
La nostra Esperienza
E’ sempre un’emozione entrare in questo teatro ed una bella soddisfazione sentire i bambini esclamare “wooooooow” semplicemente affacciandosi dal loro palchetto.
E voi?
Avete mai portato i vostri figli a Teatro? Quali spettacoli avete visto?
Raccontateci come è andata e se anche i vostri figli sono rimasti affascinati come i nostri!
Informazioni Utili
Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala
Via Filodrammatici, 2,
20121 Milano MI
Per informazioni su disponibilità dei posti, modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti:
Tel. +39 02 72 003 744 (servizio attivo dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 18.00).
Sito web: www.teatroallascala.org