Scarpanō non è un teatro, ma è TEATRO! E come fanno teatro loro, pochi ci riescono!
Scarpanō è uno spazio creativo all’interno del quale il teatro viene utilizzato sia da un punto di vista artistico e performativo che sociale e terapeutico, creando esperienze e percorsi che favoriscono e sviluppano la creatività, la spontaneità, ed il benessere personale.
Abbiamo avuto la fortuna di poter incontrare faccia a faccia Valentina e Francesco, i fondatori, per poter scoprire molto di questa realtà.
La prima cosa che colpisce è la cura del luogo. Un luogo recuperato (era anticamente una fabbrica di scarpe), guarito dal suo stato di abbandono e riportato alla vita con un gusto davvero squisito in fatto di arredamento, che subito permette a chiunque di sentirsi “a casa”… o se casa vostra è in disordine come la nostra, di sentirvi in un’accogliente e rilassante SPA!
I Corsi
I corsi che propongono si rivolgono sia a bambini che ad adulti, ma adesso vedremo insieme solo quelli pensati per i nostri piccoli.
Teatro
Come potete vedere dall’elenco degli incontri, ci sono corsi dedicati a Bambini e Ragazzi, divisi per fasce d’età:
- da 4 a 6 anni
- da 7 a 10 anni
- da 11 a 13 anni
- da 14 a 18 anni
Il primo è un laboratorio creativo di gioco che si basa sull’espressività corporea.
Dagli 7 anni in su, invece, i corsi hanno una finalità rappresentativa, ovvero si sviluppano con lo scopo di ottenere uno spettacolo a fine anno. Questo spettacolo però non parte da un copione da studiare, bensì tutto viene costruito insieme progressivamente durante gli incontri.
Danza Movimento Terapia
Questi corsi sono caratterizzati da una danza libera, che permette ad ognuno di esprimere se stesso. Non c’è una codifica predefinita e i bambini possono imparare la consapevolezza del proprio corpo e ad esprimersi attraverso i movimenti.
Anche questi corsi si suddividono per età:
- Mamma e bambino
- 2-4 anni
- Adulti
Psicodramma
Non lasciatevi ingannare dal fatto che questo termine sia usato spesso al giorno d’oggi in modo molto inadeguato. Neppure noi avevamo la consapevolezza di cosa fosse realmente uno psicodramma, ma finalmente l’abbiamo capito.
Gli incontri che Scarpano’ propongono sono delle vere terapie di gruppo, per massimo 8 persone, che, accompagnate da uno Psicoterapeuta ed un ausiliario, rivivono grazie allo strumento Teatro un’esperienza di disagio per poterla rielaborare e comprenderla da più punti di vista.
Per i bambini c’è il gruppo “Crescere Giocando” ed è dedicato a quei bambini che affrontano situazioni di disagio, come potrebbero essere la gestione della rabbia o la separazione dei genitori.
Gruppi di Lettura
Per gli adolescenti è stato ideato anche un Gruppo di Lettura per favorire e promuovere incontri tra i bambini/ragazzi e la letteratura loro dedicata.
Al termine delle letture viene stimolato poi un confronto e una riflessione sui diversi temi che ciascuna narrazione offre, sviluppa, sottende.
Ma le sorprese non finiscono qui!
Infatti Scarpanō vi offre la possibilità di organizzare in queste sale la festa di compleanno dei vostri figli!
Informazioni Utili
Scarpanō
Via Verdi 39
27029 Vigevano (Pavia)
Telefono
teatro: +39 333 4181867
metodi attivi: +39 349 3347716
E-mail
generale: info@scarpano.it
segreteria: valentina@scarpano.it
organizzazione: francesco@scarpano.it
Che bello! Veniamo da Milano a vivere a Vigevano e vorrei senz’altro iscrivermi ai corsi di teatro. Anche mia figlia Alice,6 anni.