Elemento fondamentale per i bambini nella città di Vigevano è la Biblioteca dei Ragazzi “Gianni Cordone”!
Sita a Vigevano, in Via Boldrini 1, vicino all’ex Tribunale cittadino, alla Biblioteca dei Ragazzi si possono trovare:
- oltre 25.000 libri per bambini e ragazzi;
- riviste e periodici per ragazzi;
- videocassette e cd musicali;
- libri in lingua straniera.
Per usufruire di ciò che la Biblioteca offre bisogna iscriversi, ma la cosa è immediata e gratuita. Basta che il bambino si presenti con un genitore o con un adulto che ne fa le veci, il quale compilerà i moduli per i dati e accetterà le regole.
Ma la Biblioteca dei Ragazzi non è solo un punto di prestito per i più giovani: organizza infatti anche attività, corsi e laboratori davvero interessanti!
Ecco i corsi per l’anno 2022/2023:
Inglese con metodo Hocus & Lotus, per bambini dai 6 agli 11 anni.
- Inglese per ragazzi dagli 11 ai 13 anni;
- Inglese per ragazzi dai 14 ai 19 anni;
- Uncinetto avanzato, (necessaria conoscenza dei punti base) per bambini dai 7 anni in su, anche in coppia genitore e bambino;
- Fumetto base, per ragazzi da 8 a 12 anni;
- Fumetto avanzato, per ragazzi da 8 a 12 anni;
- Fumetto Fabbrica dei mostri, per ragazzi da 8 a 11 anni;
- Emojitelling – Narrazione e storytelling, linguaggi mediali, per bambini da 6 a 10 anni;
- Ciak… si cresce. Narrazione e storytelling, linguaggi mediali, età da 6 a 10 anni;
- Studio facile, età da 11 a 14 anni;
- Raccontiamo storie, per ragazzi da 11 a 14 anni.
Storie in Biblioteca
Se desiderate donare la vostra voce per le letture potete aggregarvi al gruppo di Lettori ad Alta Voce. Per farlo rivolgetevi presso la Biblioteca dei Ragazzi.
Volete donare un libro?
I libri donati alla Biblioteca devono essere in buone condizioni e completi in ogni parte.
La Biblioteca può accettare in dono libri di narrativa o saggistica per bambini o ragazzi. Non acquisisce libri scolastici, enciclopedie, libri per adulti e libri in cattive condizioni di conservazione o obsoleti nei contenuti.
Per donare i libri occorre portare in Biblioteca o inviare tramite e-mail l’elenco dei libri che si intendono donare e comprendente: autore, titolo e casa editrice in modo che i bibliotecari possano verificare se ci sono titoli utili da inserire nel catalogo della Biblioteca o utili per il bookcrossing.
La Biblioteca chiede la cortesia di non portare direttamente i libri non essendoci spazio per tenerli in giacenza.
La Nostra Esperienza
Noi abbiamo partecipato ad un corso di Musica organizzato per i più piccoli, secondo il progetto Nati per la Musica.
I bambini sono stati guidati alla scoperta di alcuni strumenti musicali semplici, ma decisamente molto rumorosi, divertendosi tantissimo!
Per questo non possiamo che suggerire di provare i corsi e le attività che vengono organizzate alla Biblioteca dei Ragazzi!
E Voi?
Avete mai usufruito del prestito libri di questa Biblioteca? Avete mai partecipato ai corsi che organizza?
Raccontateci la vostra opinione e come vi siete trovati!
Informazioni Utili
Biblioteca dei Ragazzi “Gianni Cordone”
Via Boldrini 1
27029 Vigevano (Pavia)
Telefono: +39 0381 690 754
Sito web: www.facebook.com/biblioraga
Orari di Apertura
Orario Estivo (dal 9 giugno al 7 settembre)
Mar- Sab: 09-13
Mer: 15-19
Dom-Lun: Chiuso
Orario Invernale
Mar – Ven: 14.30 – 18.30
Sab: 09 – 13
Dom-Lun: Chiuso