La Ferrovia Vigezzina-Centovalli


Siccome la maggior parte dei bambini ama alla follia i treni, noi oggi vi parliamo della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che viaggia da Domodossola a Locarno, in Svizzera!

Vigezzina-Centovalli

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli si sviluppa lungo un tracciato di montagna su una lunghezza complessiva di oltre 52 chilometri, poco più di 32 in territorio italiano e quasi 20 in territorio svizzero, attraverso la Valle Vigezzo e le Centovalli fino al Lago Maggiore, ricamando il suo tracciato lungo boschi, pascoli e paesini di montagna, in un incantevole contesto ambientale e paesaggistico.

Ferrovia alpina per eccellenza, la Vigezzina-Centovalli attraversa paesaggi suggestivi dominati da montagne selvagge, corsi d’acqua e cascate lungo un percorso formato da 83 ponti e 31 gallerie. Completamente immerso nella natura, questo tracciato offre ai passeggeri la possibilità di osservare da vicino panorami mozzafiato.

Per prendere questo trenino dovete dunque raggiungere la stazione di Domodossola (a 1 ora e 45 min d’auto da Vigevano)

Biglietti

Potete acquistare i vostri biglietti presso la biglietteria di Domodossola, aperta tutti i giorni, oppure presso le stazioni di Druogno, Santa Maria Maggiore, Malesco e Re.
Inoltre è possibile acquistare i biglietti della Ferrovia Vigezzina Centovalli presso l’ufficio turistico di Domodossola, situato presso il terminal dei bus.

Potete acquistare i vostri biglietti anche comodamente da casa, direttamente da QUESTO SITO!

La prenotazione è obbligatoria per i gruppi. Per i singoli la prenotazione è consigliata nei periodi di grande affluenza; è obbligatoria esclusivamente in concomitanza con i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore.

Prezzi

Per fare la tratta Domodossola – Locarno (andata e ritorno) il biglietto cosa 25,00€ (seconda classe) o 35,00€ (prima classe).
Bambini da 0 a 6 anni non compiuti: gratis
Ragazzi da 6 a 16 anni non compiuti: riduzione del 50%
Per i gruppi famigliari composti da un minimo di 2 persone adulte paganti un ragazzo viaggia gratuitamente.

Se desiderate viaggiare a bordo di uno dei suggestivi treni panoramici dovrete pagare un supplemento di € 1,50 a persona per ogni tratta percorsa. Il supplemento potrà essere acquistato anche in treno senza costi aggiuntivi.
Sui treni panoramici, per garantire maggiore comfort, non sono ammessi viaggiatori in piedi: per questo motivo vi consigliamo di prenotare i vostri posti con un supplemento di soli € 4,00 a persona per ogni tratta.

 

Il Treno del Foliage

Dal 16 ottobre al 19 novembre 2017Il Treno del Foliage

Un evento speciale, un viaggio indimenticabile nell’autunno, con gusto. Un percorso lento, circondati dalle montagne tra Italia e Svizzera, dal Piemonte al Canton Ticino. Un biglietto speciale che abbina lo spettacolo del foliage a omaggi e degustazioni di prodotti tipici.

Desiderandolo, potrete effettuare una sosta – a piacere – per ogni tratta.
Sarà anche un viaggio goloso, perché presentando il biglietto presso gli operatori convenzionati, si potranno ottenere sconti e omaggi di prodotti tipici di quest’area alpina incastonata tra laghi e monti.

Per avere maggiori informazioni e acquistare i biglietti, cliccate QUI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *