Oggi vi presentiamo un’importantissima realtà presente in zona che sostiene le mamme lungo buona parte del loro percorso: l’Associazione Allattamento IBCLC.
A differenza di ciò che suggerisce il nome, questa associazione non si occupa esclusivamente di allattamento, ma anche di gravidanza, parto, post-parto, svezzamento e tutto ciò che vi viene in mente!
Protremmo riassumere dicendo che si occupa di “non lasciar sole le madri”!
L’Associazione Allattamento Ibclc nasce dalla volontà e dalla professionalità di Laura Cocchetti, consulente professionale in allattamento Ibclc dal 2011.
Il suo intento è quello di unire una comunicazione non violenta alla comprensione ed accettazione della volontà della madre e della famiglia, insieme ad una avanzata conoscenza tecnico-teorica del funzionamento dell’allattamento e dei suoi meccanismi.
L’associazione lavora con queste basi per garantire una rete di supporto e sostegno a tutte quelle mamme che desiderano allattare i propri bambini uscendo da schemi radicati nella nostra società che spesso e volentieri danneggiano i primi momenti delicati e fondamentali della diade, nel post parto e oltre.
Infatti oggi sempre più spesso l’allattamento risulta essere un miraggio, una meta difficile da raggiungere, un insieme di attimi dolorosi e stancanti quando in realtà se viene rispettata la fisiologia del parto e del post parto è un atto naturale che viene istintiva.
L’associazione, composta dal suo presidente Laura e dalle socie che ogni anno decidono di sostenere questi ideali, ha come obiettivo la divulgazione di informazioni corrette circa diversi argomenti:
-
- parto e post-parto, allattamento e tutto ciò che ne consegue,
- svezzamento ed autosvezzamento,
- rispetto dei tempi e dei bisogni del bambino e dalla madre,
- accudimento e utilizzo della disciplina dolce.
A fronte di questo impegno l’associazione organizza frequentemente incontri tra mamme gestiti dalla consulente o dalle facilitatrici (persone formate all’interno dell’associazione stessa al fine di poter disporre di un aiuto gratuito fra pari).
L’associazione Allattamento IBCLC si avvale anche della collaborazione di validi professionisti (pediatri, psicologi, ostetriche, consulenti del portare), organizza stand fieristici e conferenze con lo scopo di informare e divulgare.
Incontro tenuto da collaboratori esterni, su temi non esclusivamente legati all’allattamento
Ma ciò che l’Associazione offre non termina qui, infatti propone servizi aggiuntivi a chi vuole associarsi:
- la fruizione di corsi ed incontri ed eventuali sconti,
- la possibilità di usufruire di una pannolinoteca (indispensabile per chi vuole avvicinarsi ai Pannolini Lavabili!) e di una biblioteca,
- la partecipazione gratuita agli incontri periodici tra le mamme per confronti costruttivi e conoscitivi.
Per associarsi basta rivolgersi a Laura Cocchetti o esprimerne la volontà durante un evento. Il costo associativo annuale è di 30 euro, un piccolo contributo che consente la vita dell’associazione.
Progetti futuri sono in fase di elaborazione per riuscire a portare la presenza delle figure IBCLC in più luoghi possibili al fine di contrastare la comune disinformazione, per assicurare un miglioramento della qualità del rapporto tra mamma e bambino secondo natura e rispettando il volere di ogni donna.
Per maggiori informazioni
Ecco il link al SITO WEB e alla PAGINA FACEBOOK dove sarà possibile ottenere informazioni per associarsi ed effettuare donazioni.